Visure Catastali

I documenti necessari per visionare la situazione giuridica, tecnica e fiscale degli immobili presenti sul territorio italiano e servizi innovativi per risolvere le esigenze informative nel settore immobiliare.

Il servizio "Visure Catastali" permette di recuperare online le informazioni ufficiali sugli immobili (case, appartamenti, terreni, ecc..) registrati nel Catasto di tutto territorio nazionale, compreso quello Tavolare delle Provincie di Trento e Bolzano.

Tra i vari dati è possibile conoscere la proprietà, la rendita, la superficie e la planimetria.

Si possono richiedere visure per soggetto, visure per immobile o visure per indirizzo, attuali o storiche, e consultare mappe catastali e planimetrie.

Il nostro servizio è facile, veloce e sicuro ed aiuta a risolvere le esigenze di compravendita, eredità, mutuo o successione, calcolo imu, ecc..

I servizi che è possibile richiedere sono..

Visura Catastale Nome e Cognome

esempio

 

per individuare le case ed i terreni intestati ad una persona fisica o ad un'azienda nell'ambito di una provincia
...

Consente di visionare quanto risulta all'ufficio del catasto circa le proprietà immobiliari di un determinato nominativo in UNA DETERMINATA PROVINCIA. La ricerca viene effettuata fornendo COMUNE, PROVINCIA, NOMINATIVO intestatario di immobili . La fonte e' il SISTEMA TELEMATICO DEL CATASTO. (es. Provincia di Torino - Rossi Giuseppe)

risposta in pochi minuti via email (**)

Visura Catastale Foglio Particella

esempio

 

per ottenere la visura di una casa o di un terreno di cui sono noti i riferimenti catastali
...

Consente di visionare quanto risulta all'ufficio del Catasto circa le proprietà immobiliari di cui sono noti i DATI CATASTALI (FOGLIO, PART., SUB).
La visura si intende per un subalterno. La fonte è il sistema telematico del CATASTO.

risposta in pochi minuti via email (**)

Visura Catastale Nazionale

esempio

 

per individuare il patrimonio immobiliare di un soggetto su tutto il territorio italiano
...

Consente di visionare quanto risulta all'ufficio del Catasto circa le proprietà immobiliari di un determinato nominativo su TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE (BZ e TN incluso). La ricerca può essere effettuata fornendo il nominativo e codice fiscale. La fonte è il sistema telematico del CATASTO.

risposta in pochi minuti via email (**)

Visura Catastale per Indirizzo

esempio

 

per ottenere la visura di un fabbricato ricercato mediante indirizzo anche quando è catastalmente incompleto o inesatto
...

Utilizzare questa ricerca per verificare quanto risulta all'Ufficio del Catasto Italiano circa i FABBRICATI di cui sono noti i il Luogo e l'Indirizzo (es. Comune di Napoli - Fabbricato - Via Roma, 26).

Per il FABBRICATO è necessario indicare il COMUNE e L'INDIRIZZO.

Questa tipologia di ricerca NON PUO' ESSERE UTILIZZATA PER I TERRENI.

risposta in pochi minuti via email (**)

Visura Catastale Storica

esempio

 

per verificare le modifiche avvenute nel corso del tempo ad una posizione catastale (volture, variazioni, ecc..)
...

Consente di visionare quanto risulta all'ufficio del Catasto circa le proprietà immobiliari di cui sono noti i DATI CATASTALI (FOGLIO, PART., SUB). Riporta l'elenco delle variazioni apportate nel corso degli anni (a partire dal 1975) alla posizione catastale in oggetto. La visura si intende per un subalterno.

risposta in pochi minuti via email (**)

Visura Catastale Storica per Nome

esempio

 

per ottenere la visura di case e terreni non piu' intestati ad un soggetto
...

Consente di visionare quanto risulta all'Ufficio del Catasto circa le proprietà immobiliari di un determinato nominativo relativamente agli IMMOBILI NON PIU’ DI PROPRIETA’ DEL SOGGETTO.

Il risultato restituisce un report con gli estremi degli immobili individuati.

La ricerca viene effettuata fornendo gli estremi del nominativo INTESTATARIO di immobili e la PROVINCIA dove effettuare la visura (es. Provincia di Venezia - Rossi Giuseppe).

La fonte è il sistema telematico del CATASTO.

risposta in 24-48 ore via email (**)

Elenco Immobili

esempio

 

per ottenere l'elenco delle unità immobiliari presenti in una particella
...

Questa tipologia di servizio consente di visionare le informazioni registrate in catasto circa di un edificio.
Nel documento sono riportati: foglio, mappale/particella, subalterni, vani e/o superfici in mq, rendite catastali, categorie, classe e indirizzo.
La ricerca viene effettuata fornendo gli estremi catastali dell'immobile (COMUNE, FOGLIO, PARTICELLA) (es. Comune di Bologna - Foglio 18 Particella 234).
Il servizio può essere richiesto per TUTTE LE PROVINCIE ITALIANE INCLUSO TRENTO e BOLZANO

risposta in pochi minuti via email (**)

Estratto di Mappa

esempio

 

per ottenere la mappa catastale ai terreni di una particella
...

Questa tipologia di servizio consente di visionare la MAPPA depositata presso l'Ufficio del Catasto Italiano circa un determinato Terreno di cui sono noti i il Luogo e i Dati Catastali Identificativi (es. Comune di Palermo - Terreno - Foglio 20 Part. 41).

Per i TERRENI è necessario indicare il COMUNE e i numeri di FOGLIO E PARTICELLA. Nei vecchi documenti spesso si fa riferimento a Foglio e Mappale.

risposta in pochi minuti via email (**)

Elaborato Planimetrico

esempio

 

per ottenere la mappa di un edificio
...

Consente di ottenere copia della MAPPA DELL'EDIFICIO di proprio interesse con evidenziate le posizioni dei subalterni, scale, interni, parti comuni che lo compongono. I dati necessari per la ricerca sono il Comune e i Dati Catastali Identificativi (es. Comune di Palermo - Terreno - foglio 20 part. 41 sub. 8)

risposta in pochi minuti via email (**)

Planimetria Catastale

esempio

 

per ottenere la mappa interna di una casa o appartamento
...

Consente di ottenere copia della PLANIMETRIA depositata presso l'Ufficio del Catasto Italiano unitamente ad un VISURA CATASTALE di un determinato Fabbricato di cui sono noti il Luogo e i Dati Catastali Identificativi (es. Comune di Palermo - Terreno - foglio 20 part. 41 sub. 8). La richiesta di questo servizio può essere effettuata solo da chi ne ha titolo (proprietario, usufruttuario, ecc..) allegando delega e copia del documento d’identità per consentirne il ritiro presso l’ufficio catastale.

risposta in 24-48 ore via email (**)

Identificazione Catastale Immobile da Foto

esempio

 

per identificare un immobile da una foto satellitare o coordinate gps
...

Consente di identificare tramite FOTO SATELLITARE l'immobile proprio interesse e restituisce l'ESTRATTO DI MAPPA della zona e la VISURA CATASTALE del terreno o fabbricato individuato..

In caso di un FABBRICATO con piu' SUBALTERNI specificare anche ulteriori informazioni per individuare l'appartamento.

risposta in 1-2 ore via email (**)

Localizzazione Satellitare Particella Catastale

esempio

 

per identificare sul terreno una particella catastale restituendo le coordinate geografiche gps.
...

Consente di ottenere un report che localizza su mappa geografica una determinata particella catastale mostrandone la posizione nell'ambito del territorio comunale e fornendone la relativa foto satellitare. Le informazioni necessarie sono i DATI CATASTALI di FOGLIO e PARTICELLA.

La fonte è il sistema telematico del CATASTO.

risposta in 1-2 ore via email (**)

Fascicolo Catastale

esempio

 

tutti i documenti catastali con una unica richiesta
...

Consente di ottenere con un' UNICA RICHIESTA, relativamente ad una particella o subalterno TUTTI I DOCUMENTI CATASTALI DISPONIBILI(Visura catastale attuale, Visura catastale storica, Estratto di mappa, Planimetria interna -richiedibile da avente diritto-, Elaborato planimetrico -se disponibile-, Elenco immobili particella) .
La visura si intende per un subalterno.
La fonte è il sistema telematico del CATASTO.

risposta in 24-48 ore via email (**)

(*) iva esclusa

(**) in orario lavorativo (8:30-13:00 e 15:00-18:30 dal Lunedi al Venerdi). Gli ordinativi pervenuti fuori da detto orario verranno evasi il primo giorno lavorativo successivo.

Su questo sito puoi pagare con

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Postepay
  • Paypal